Minestrone di verdure all’olio extravergine di oliva

Testo del paragrafo 12

Il minestrone di verdure della nonna è un piatto tradizionale a base di verdure dell’orto e legumi, che le nostre nonne preparavano spesso utilizzando i prodotti dell’orto.

Esistono molte versioni del minestrone, anche in base alla stagione in cui viene preparato. Ad esempio, durante l’inverno si possono aggiungere cavolfiori, verza e cavolo nero al minestrone. In estate, invece, si può sfruttare la varietà di verdure fresche disponibili. La ricetta richiede pazienza e tempo per prepararla, ma il risultato è così buono e confortevole che vale la pena di dedicarci ogni tanto! Un bel piatto di minestrone ristora il corpo e fornisce all’organismo numerose vitamine e sali minerali.

Nella preparazione, è possibile coinvolgere i bambini nel tagliare o pulire le varie verdure. 

INGREDIENTI:

2 carote
2 coste di sedano
3 patate
2 zucchine
1 cipolla media (bionda)
1/2 spicchio di aglio tritato finemente (facoltativo)
prezzemolo tritato
circa 200 g di bieta
200 g di fagiolini piattoni
100 g di fagioli cannellini già lessati
1 barattolo di polpa di pomodoro
sale
pepe
4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 dado vegetale

PREPARAZIONE:

Lavate e mondate tutte le verdure.
Tritate finemente la cipolla e mettetela in una casseruola capiente insieme a 4-5 cucchiai di olio.
Aggiungete il prezzemolo tritato e l’aglio tritato finemente, se desiderato, e fate insaporire per 5 minuti.
Aggiungete le carote e il sedano tagliati a piccoli pezzi al soffritto, aggiungete sale e pepe e lasciate insaporire per altri 5 minuti a fiamma bassa.
Aggiungete le patate e i fagiolini piattoni, anche essi tagliati a pezzettini. Mescolate e lasciate insaporire.
Aggiungete infine le foglie di bieta o spinaci tagliati a striscioline e le zucchine a cubetti.
Aggiungete il barattolo di pomodoro e abbastanza acqua da coprire le verdure con un livello di due dita sopra di esse.
Unite il dado vegetale e lasciate cuocere il minestrone a fiamma dolce, facendolo sobbollire appena per un’ora e 30 minuti circa.
Aggiungete infine i fagioli cannellini in scatola (scolati) e fate bollire il minestrone per altri 10 minuti. Il piatto è pronto.
Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *